- cocomero
- co·có·me·ros.m.1. AD grosso frutto commestibile di forma tondeggiante od oblunga, con scorza liscia di colore verde scuro e polpa rossa zuccherina con semi neriSinonimi: anguria, melone d'acqua.2. TS bot.com. la pianta erbacea che produce tale frutto (Citrullus vulgaris o Cucumis citrullus o Cucurbita citrullus) annua e con fusto striscianteSinonimi: anguria, melone d'acqua.3. RE lomb., piem., lig., cetriolo4. OB fig., uomo sciocco, balordo5. OB dubbio tormentoso\DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. cŭcŭmĕre(m), di orig. incerta.POLIREMATICHE:cocomero asinino: loc.s.m. TS bot.com.cocomero moscatello: loc.s.m. TS bot.com.cocomero napoletano: loc.s.m. TS bot.com.
Dizionario Italiano.